Il giorno del matrimonio è un evento unico, fatto di momenti spettacolari ed emozionanti.

Grazie ai servizi video eseguiti con il drone è possibile fissarli in maniera indelebile:

le riprese dall’alto colpiscono lo spettatore, fornendogli una visione d’insieme realistica e suggestiva.

wedding film possono essere altamente valorizzati dalle tecniche eseguite dall’aeromobile, soprattutto durante i momenti salienti: l’arrivo della sposa in chiesa, il lancio del riso, la location prescelta per il rinfresco e tanto altro ancora.

Questo è possibile grazie a droni come (DJI Mavic 2 Pro ) o (DJI Phantom 4 Pro Plus)

Ecco alcuni tipi di ripresa che renderanno unico il servizio fotografico eseguito dall’alto:

Ripresa “Orbit” intorno al campanile della chiesa

La tecnica consiste nel girare intorno ad un oggetto ben preciso, come il campanile della chiesa o il luogo in cui si svolge la cerimonia, per filmarlo da diverse angolazioni, senza mai distogliere l’obiettivo dal soggetto.

Il lancio del riso immortalato dalle panoramiche aeree

L’effetto visivo ottenuto attraverso le riprese panoramiche eseguite con i droni è davvero suggestivo.

Molti fotografi scelgono di scattare una panoramica a sinistra o a destra mentre il drone si sposta in avanti o indietro, per aggiungere un po’ di raffinatezza alla ripresa.

Altri professionisti preferiscono rimanere in “modalità hover” mentre fanno la panoramica aerea per mantenere la stabilità della ripresa.

“Pull-back” shot sul ristorante o luogo del ricevimento

Questo tipo di ripresa è abbastanza semplice da ottenere, basterà infatti procedere all’indietro sorvolando il punto di interesse che si desidera inquadrare.

L’operatore avrà così ottenuto un effetto “allontanamento”, con conseguente una panoramica di tutto l’ambiente.

Riprendere l’automobile degli sposi con la ripresa “tracking”

La ripresa si svolge attraverso lo spostamento parallelo al soggetto.

Il fulcro di questa tecnica risiede nella combinazione tra velocità e capacità di mantenere la concentrazione sul soggetto, in maniera armoniosa.

Il modo più semplice per ottenere l’effetto è porre la fotocamera del drone alla stessa altezza, distanza e lunghezza focale, ma è possibile anche aggiungere più movimento, se necessario.

 Al centro gli sposi, con la “Fly Over”

Anche questa tecnica di ripresa è molto utilizzata, soprattutto in spot e video musicali.

Si sceglie l’oggetto o uno specifico paesaggio per focalizzare l’intero movimento della telecamera attorno ad esso, mentre il drone vola e copre la distanza finché non lo supera dall’alto.

In pratica la tecnica fly over colloca il soggetto all’interno del suo contesto e ne mostra le dimensioni in scala.

Per quanti svolgono la professione di fotografo specializzato in eventi,i droni rappresentano una vera e propria opportunità di business:

le tecniche di ripresa dall’alto consentono di regalare completa immedesimazione nello spettatore e una percezione simile alla realtà virtuale, grazie contenuti di forte impatto visivo ed emozionale.